Benvenuti nel sito del PLIS del Lago di Endine | ||
EMERGENZE NATURALISTICHE - FAUNA - TERIOFAUNA In prossimità del lago sono osservabili diverse specie di mammiferi che rivestono un certo interesse in ambito locale e regionale. Tra gli insettivori si distinguono il riccio europeo occidentale (Erinaceus europaeus), della talpa europea (Talpa europaea), residente nell’ontaneto che circonda il lago, nonché di sorcidi quali il toporagno comune (Sorex araneus) e il toporagno nano (Sorex minutus).
Tra gli ungulati si segnalano invece il cervo nobile (Cervus elaphus), giunto in questa zona attraverso la Val Camonica, di cui sono state osservate tracce fin sulle sponde del lago di Endine, e il capriolo (Capreolus capreolus).
Da evidenziare, tra i carnivori, la presenza della volpe (Vulpes vulpes) e del tasso (Meles meles).
|