Benvenuti nel sito del PLIS del Lago di Endine | ||
EMERGENZE NATURALISTICHE - FAUNA - ERPETOFAUNA - RETTILI Sul territorio del PLIS sono state censite complessivamente nove specie di rettili, che appartengono a tipologie comuni della fascia alpino-insubrica.
Tra i serpenti si distinguono il biacco (Hierophis viridiflavus) in prossimità di incolti, il colubro liscio (Coronella austriaca) e la natrice dal collare (Natrix natrix), relativamente comune lungo le rive del lago e principale predatore di anfibi tra cui il Bufo Bufo.
Il saettone (Elaphe longissima) è diffuso prevalentemente in ambienti boschivi dove sopravvive cibandosi di roditori e uccelli, mentre la biscia tassellata (Natrix tassellata), il rettile più comune nel territorio del PLIS, risiede in particolare lungo le rive del lago, essendo l’ofide maggiormente adattato all vita acquatica.
Da segnalare infine la vipera comune (Vipera aspis), osservata prevalentemente sui rilievi circostanti il lago.
|